Sono spariti dai discorsi e dai programmi dei partiti, a destra e a sinistra. E la loro assenza potrebbe aumentare l'astensione. Manconi, grande escluso dalle liste, racconta i timori per la legislatura che verrà
La generazione del "Rottamatore" volta le spalle al Pd e farà volare Movimento Cinque Stelle e Lega. Giovannini e Amadori spiegano perché l'appello alla ragionevolezza è destinato a fallire
In Svizzera la democrazia diretta è una realtà. Grazie anche a un libretto rosso. E il politologo Nenad Stojanovic dice che può funzionare altrove: «Non fatevi spaventare dal populismo»
Gli incentivi non bastano più per creare occupazione, siamo entrati nell'età della continua transizione da una professionalità all'altra. L'Italia vista da Bentivogli, Deaglio, Loy e Seghezzi
Nei Paesi arabi e in Russia i social network consentono alle persone Lgbt di conoscersi. Ma possono diventare anche strumenti di controllo. O di adescamento per delinquenti comuni
Ha fatto affari con destra e sinistra, Chiesa e cooperative, bruciato quattro miliardi. Banca Carige è la storia di una grande truffa
Le medie Eurostat dicono che chi nasce nel nostro Paese accede al primo impiego più tardi e si ritira più presto che nel resto d’Europa
Lotta di classe e crisi del capitalismo si riaffacciano nei saggi e nel dibattito pubblico: un fenomeno ignorato a sinistra, ma che alimenta la destra populista
Mentre il Parlamento europeo chiede la messa al bando del glifosato perché probabile cancerogeno, nei vivai toscani lo si usa a piene mani. A pochi metri dalle case